Articoli e contributi
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello è autore di articoli e contributi scientifici su giornali e riviste specializzate.
Stai vedendo: Attività Scientifica Anno 2025
-
Rendiconto finanziario bocciato
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
La correttezza formale del rendiconto finanziario presente nel 93% dei casi si scontra con anomalie e incoerenze con le voci bilancio.
leggi -
La rilevazione e la classificazione degli strumenti derivati sulla base delle peculiari caratteristiche
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: My Solution
L’impiego di strumenti finanziari derivati da parte delle imprese industriali e commerciali è sempre più diffuso, in particolare per finalità di copertura del rischio di tasso, di cambio o di prezzo. In questo contesto, anche il rendiconto finanziario, inteso come sintesi dei flussi di cassa effettivamente generati e assorbiti nel periodo, assume un ruolo chiave nel rappresentare l’effettivo impatto finanziario di tali strumenti.
leggi -
Beni immobili, stime a 360 gradi
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
I beni immobili rappresentano spesso una gran parte del patrimonio e del valore di un’azienda. In questo senso, sono anche di grande importanza nella valutazione delle Pmi.
leggi -
L’iscrizione in bilancio delle partecipazioni in ipotesi di controllo
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: My Solution
Le partecipazioni di controllo devono essere rappresentate in bilancio in modo coerente con la loro funzione economica. La fase della classificazione iniziale, insieme alla prima iscrizione e alla valutazione di eventuali eccedenze rispetto alla quota di patrimonio netto della partecipata, presentano criticità che richiedono un’attenta valutazione da parte di imprese e professionisti, soprattutto per quanto riguarda la corretta imputazione contabile secondo le indicazioni dell’OIC 21.
leggi -
I corrispettivi del veglione sono di competenza dell’anno dopo
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
ItaliaOggi pubblica le risposte fornite nel corso del webinar sui bilanci 2025 del 24/3/2025
leggi -
Riserve da rivalutazione con sospensione attenuata
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
ItaliaOggi pubblica le risposte ai quesiti fornite nel corso del webinar sui bilanci 2025 del 17 marzo 2025
leggi -
La società scissa potrebbe aver diritto all’affrancamento
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
ItaliaOggi pubblica le risposte ai quesiti fornite al webinar sui bilanci 2025 del 17 marzo 2025
leggi -
Crisi, valutazioni più realistiche
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Il correttivo ter al Codice della crisi di impresa riscrive le regole per la determinazione del valore di liquidazione, rafforzando il ruolo del tribunale e introducendo criteri più stringenti nella valutazione degli strumenti di regolazione della crisi.
leggi -
Scuola con Irap, così la deducibilità di compensi occasionali
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
ItaliaOggi pubblica le risposte degli esperti fornite al webinar sui bilanci 2025
leggi -
Pure consorzi con attività esterna adottano il formato XBRL
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
ItaliaOggi pubblica le risposte degli esperti ai quesiti fornite al webinar Bilanci 2025 del 19/3/2025
leggi
Filtra per tipologia
Archivio storico