Articoli e contributi
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello è autore di articoli e contributi scientifici su giornali e riviste specializzate.
Stai vedendo: Attività Scientifica
-
Ebitda e Pfn, calcoli trasparenti
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Le indicazioni del Cnd-cec mettono in discussione le prassi consolidate nella valutazione aziendale.
leggi -
Imprese, più valore con l’Ires premiale
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Un nuovo strumento fiscale che ridefinisce le dinamiche della fiscalità d’impresa: l’Ires premiale entra in scena con la legge di bilancio, con ripercussioni sulle valutazioni aziendali e sulla crescita sostenibile.
leggi -
Aziende in crisi, valutazioni doc
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Valutazioni più accurate e sostenibili per ridurre l’asimmetria informativa tra le parti, facilitare decisioni consapevoli e contribuire al mantenimento della continuità aziendale quando possibile.
leggi -
Una guida dall’Oiv
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
L’Organismo Italiano di Valutazione (Oiv) ha pubblicato sul suo sito il Discussion Paper n. 1/2025 su “La valutazione delle aziende in crisi”.
leggi -
Le novità per l’anticipata emersione della crisi e le disposizioni generali
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII), introdotto con il D.Lgs. 14/2019, ha subito una serie di aggiornamenti per migliorare la gestione della crisi d’impresa in Italia.
leggi -
Report di sostenibilità a due vie
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Nella rendicontazione di sostenibilità c’è una risorsa in più a vantaggio delle imprese.
leggi -
Report Esg,la forma è d'obbligo
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
La forma di rendicontazione di sostenibilità non è più una questione di scelta o preferenze aziendali.
leggi -
Governance al test sostenibilità
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Board e amministratore delegato diventano protagonisti della “trasformazione Esg”, con nuovi compiti e responsabilità.
leggi -
Revisori, fari sulla sostenibilità
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
La rendicontazione di sostenibilità entra a pieno titolo nella revisione legale con il dlgs 125/2024.
leggi -
Moda ed Esg, c’è chi è in e chi out
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Italia Oggi
Le aziende di moda si trovano ad affrontare una trasformazione inevitabile: la sostenibilità non è più una scelta strategica, ma un requisito essenziale per garantire la continuità e il successo nel lungo termine.
leggi
Filtra per tipologia
Archivio storico